Botriosfera: Prevenzione e controllo nella coltivazione del pistacchio.

La Botrisfera (Botryosphaeria spp.) è una malattia associata al genere fungino. Botryosphaeria, Diplodia, Neofusicoccum... descritti in California nel 1984 e che colpiscono un'ampia gamma di ospiti. Periodi di elevata umidità relativa alternati a periodi di siccità favoriscono l'incidenza della malattia. Il rischio maggiore di infezione si verifica in primavera, tra la fine di marzo e la fine di maggio, soprattutto con piogge primaverili e temperature superiori ai 10ºC. Tra tutte le varietà vegetali di pistacchio, Kerman è la più suscettibile.